GIOCARE O ESSERE GIOCATIC.I.R.C.EC.I.R.C.E


GIOCARE O ESSERE GIOCATI
laboratorio di de-gamificazione a cura di C.I.R.C.E. con Agnese Trocchi e Maurizio "Graffio" Mazzoneschi
Max 20 partecipanti
Impariamo a riconoscere i meccanismi della gamification nelle piattaforme social.
Molti videogiochi catturano la nostra attenzione tanto da creare forme di dipendenza, costruite magistralmente sulle vulnerabilità comuni a tutti gli umani.
In maniera simile siamo indotti a partecipare e contribuire senza sosta alle "comunità" online, costruite secondo tecniche di gamificazione. Ogni esperienza di interazione social diventa una complessa gara, con tanto di punti e classifiche, livelli e campioni. Conosciamo per esperienza diretta le regole di questi "giochi": se ci comportiamo bene riceviamo tanti "mi piace"; se siamo scarsi, restiamo a bocca asciutta.
In ogni caso, non è mai abbastanza per "vincere", dobbiamo sempre impegnarci di più, il "gioco" non finisce mai...
Durante il laboratorio si farà un viaggio nella storia dei videogame e le loro ideologie, si giocherà al gioco delle piattaforme social e si scoprirà insieme come funziona la gamificazion